La famiglia Fuller era praticamente cresciuta all'interno dei giardini, Tim e suo fratello Gregory conoscevano ogni angolo remoto del parco e ogni libro raro della biblioteca, nel 1985 avevano scelto assieme a Sir David Attenborough i semi da conservare per i cento anni successivi, insieme avevano sotterrato la sfera di vetro che li conteneva e insieme avevano condiviso la speranza di salvare dall'estinzione parecchie delle piante che questi semi avrebbero generato. Quando Tim se ne era andato il fratello, sebbene da anni in pensione, aveva libero accesso ai giardini. Riconosceva ogni pianta, ne ammirava i progressi, interveniva ai primi sintomi di ogni malattia che intravvedeva. Le piante ricambiavano il suo affetto, quando lo sentivano arrivare succedeva spesso che un bocciolo sbocciasse, che un ramo frusciasse anche in assenza di una benchè minima brezza, perfino l'erba diveniva più brillante... o almeno lui pensava che tutto ciò succedesse.
Kate, dopo la morte del nonno, era ancora più legata al vecchio zio. Ricordava con nostalgia le sue brevi ma interessanti lezioni di botanica durante le lunghe passeggiate tra i viali fioriti, gli acquarelli che lo zio preparava per lei durante le sere invernali quando lei era poco più di una bimba... sapeva anche che i due fratelli conservavano gelosamente dei segreti e ne aveva avuto prova la sera in cui il vecchio nonno se ne era andato. Avrebbe voluto saperne di più e non era la sola.
M. Taffery era al corrente di tutto ciò grazie agli uomini del servizio di sicurezza nazionale francese che da tempo, in via non ufficiale, seguivano tutta la vicenda, fin dai tempi di Camberwell Green benchè nessuno sapesse se fosse per un suo interesse personale o per lo scopo sciovinistico di trasformare la Salsa in un prodotto francese. Che questo dubbio fosse diffuso non preoccupava invece M. Taffery il quale aveva ben altro in testa: tutti ormai sapevano dell' H.F. Mutans mentre pochissimi - e due è pochissimi - sapevano dove continuava la sua lenta vita nei Giardini di Kew l'unica pianta rimasta di Amorphophallus Titan.
Nessun commento:
Posta un commento